Creare Apple ID e aderire all' Apple Developer Program

Per potere pubblicare una app su Apple App Store sono necessari i passaggi seguenti:

  • Creazione di un account sviluppatore (Apple ID)
  • Aderire ad Apple Developer Program Creazione di un Apple ID

 

1 – Creazione di un Apple ID

L’Apple ID è individuale e quindi deve essere registrato con Nome e Cognome della persona di riferimento. Poichè l’adesione ad Apple Developer Program necessita delle autorizzazioni legali (vedi punto 2) è opportuno creare l’Apple ID del titolare, dell’amministratore o responsabile incaricato ed autorizzato.

ATTENZIONE: si ricorda che i tecnici del Customer Service devono necessariamente avere pieno accesso all’account Apple Developer/iTunesConnect. Sarà quindi richiesto di fornire Apple ID e Password per potere gestire la pubblicazione e i successivi aggiornamenti della app. Consigliamo di non utilizzare un Apple ID già esistente se è collegato a iPhone o altri dispositivi ad uso personale.

All’indirizzo https://appleid.apple.com/#!&page=signin fare click sul link in alto a destra “Create Your Apple ID”

I dati necessari sono:

  • Un indirizzo email valido da utilizzare come Apple ID username
  • Una password sicura (deve contenere almeno 8 caratteri, lettere minuscole e maiuscole edalmeno un numero)
  • La data di nascita
  • Tre domande e risposte di sicurezza, per verificare l’identità e recuperare l’accesso al proprioaccount nel caso in cui non si ricordi la password
  • Una email di riserva è altamente consigliataLa procedura viene completata con l’invio da parte di Apple di una mail tramite la quale confermare la registrazione.

 

2 – Autenticazione due fattori

Le nuove direttive Apple prevedono la necessità di attivare la nuova Autenticazione due fattori.

ATTENZIONE: E’ possibile che nell’account sia già attiva la Verifica due passaggi (il vecchio sistema di sicurezza), in tal caso è necessario disattivarlo per poter poi attivare la nuova Autenticazione due fattori.

Disattivare la Verifica due passaggi

Per verificare se la Verifica due passaggi è attiva, accedere alla pagina principale dell’Apple ID: https://appleid.apple.com/

Nella sezione “Sicurezza” cerca la verifica due passaggi o l’autenticazione due fattori. Nel caso sia attiva la verifica due passaggi occorre disattivarla.

  • Nella sezione Sicurezza, fai clic su Modifica.
  • Fai clic su Disattiva la verifica in due passaggi. Fai nuovamente clic per confermare.
  • Crea le nuove domande di sicurezza e verifica la tua data di nascita.
  • Apparirà una schermata di conferma, fare clic sul pulsante Fatto (Done).

 

Attivare l’ Autenticazione due fattori

 

Se il cliente possiede un Mac:

Creare un nuovo utente del Mac, ad esempio “Generico”, ed utilizzarlo per procedere in questa operazione. QUesto permetterà di non modificare i dati, le impostazioni e le connessioni degli utenti che utilizzano abitualmente questo Mac.

Da “Preferenze di sistema” fare clic su iCloud.

Se esiste già un account occorrerà scollegarlo: fare clic su “Esci” e poi confermare per eliminare da Mac (NB: se avrete appena creato un nuovo utente “Generico” non dovreste avere un utente già collegato).

Fare quindi il login con i dati del nuovo Apple ID creato seguendo il paragrafo 1) di questa guida e fare clic su “Dettagli account”.

Nella schermata che si aprirà fare clic su “Sicurezza”.

Abilitare l’ Autenticazione due fattori seguendo le indicazioni, fino a quando comparirà la “spia verde” come nella schermata che segue.

Ora è possibile effettuare l’adesione al Programma Sviluppatori Apple.

 

3 – Adesione a Apple Developer Program

Una volta creato l’Apple ID del responsabile ed abilitata l’autenticazione due fattori, è possibile aderire ad Apple Developer Program.

E’ possibile iniziare la procedura direttamente dalla welcome page https://developer.apple.com/account/, quando si accede per la prima volta con il proprio Apple ID. Vi è un link “Join Apple Developer program” direttamente in quella pagina.

Altrimenti procedere dall’indirizzo https://developer.apple.com/programs/enroll/ prendere visione delle indicazioni e procedere con il pulsante “Start Your Enrollment” in fondo alla pagina.

I dati necessari sono:

Iscrizione come individuo

Per iscrivere una impresa individuale, accedere con il proprio Apple ID per iniziare. Occorre fornire le informazioni personali di base, incluso denominazione e sede legale.

Iscrizione come organizzazione

Per iscrivere una società, è necessario avere un ID Apple del titolare, amministratore o responsabile incaricato e autorizzato, e quanto segue per iniziare:

  • Un numero D-U-N-S: la società deve disporre di un numero D-U-N-S in modo da poter verificare l’identità e l’entità giuridica dell’organizzazione. Questi numeri a nove cifre unici sono assegnati da Dun & Bradstreet e sono ampiamente utilizzati come identificatori di business standard. È possibile verificare se l’organizzazione dispone già di un numero D-U-N-S e richiederne uno se necessario. https://developer.apple.com/enroll/duns-lookup/#/search
  • Stato dell’entità giuridica: l”organizzazione deve essere una persona giuridica affinché possa stipulare contratti con Apple. E’ necessario utilizzare la Ragione Sociale. Non sono accettati marchi, aziende fittizie, nomi commerciali o rami d’azienda.
  • Legale autorità vincolante: Come persona che iscrive l’organizzazione nel programma Apple Developer, è necessario disporre dell’autorità legale per sottoscrivere accordi legali con Apple.

NOTA: una volta effettuata la richiesta di un nuovo D-U-N-S come indicato precedentemente, la comunicazione di tale numero da parte di Apple può tardare anche di diversi giorni. Per avere questo numero in breve tempo e procedere quindi subito con il resto della procedura di iscrizione, puoi utilizzare questo link: https://www.upik.de/en/upik_suche.cgi?new=1

 

4 – Verifica completamento iscrizione

Accertarsi che l’iscrizione al programma sviluppatori è completa. Per fare questo accedere alla pagina dell’account sviluppatore https://developer.apple.com/account/

La schermata deve apparire in questo modo:

Se invece la schermata appare come nelle immagini seguenti, significa che la procedura di iscrizione non è completa:

In tal caso:

Verificare attentamente di avere effettuato tutti i passaggi indicati nel paragrafo 3) di questa guida. attendere eventualmente uno/due giorni (se il messaggio evidenziato nella pagina invita ad attendere) e controllare la casella di posta utilizzata per creare l’apple ID. Apple invia tutti i messaggi tramite email: conferme, richieste aggiuntive necessarie per completare le procedure o notifiche se qualcosa non è andato a buon fine.

Se non risultano messaggi e l’iscrizione non risulta completata dopo il tempo indicato, contattare il supporto Apple https://developer.apple.com/contact/#!/topic/select

Selezionare la sezione “Iscrizione e Account” e poi “Iscrizione al programma”: è possibile richiedere una chiamata telefonica immediata oppure inviare una email.

 

5 – Abilitazione accesso per sviluppatori Business Boost

Come ultimo passaggio, è necessario abilitare l’accesso all’account del cliente da parte degli sviluppatori Business Boost, in modo che possano effettuare la pubblicazione della app dalle proprie postazioni in autonomia.

Poiché non è più possibile disabilitare l’autenticazione a due fattori (imposto da Apple come ulteriore criterio di sicurezza) occorre procedere come segue:

Chiamare i nostri uffici al numero (+39) 08118858740

NB: Per effettuare questa operazione sarà indispensabile essere in possesso del numero di cellulare che è stato abbinato all’Apple ID del cliente, poiché sarà necessario per accedere la prima volta.

Hai trovato utile quest'articolo?

  • Audio

    Con la funzione “Audio” puoi  aggiungere una playlist audio nell’App, un podc...
  • Bacheca News

    Questa funzione permette di creare una pagina da utilizzare come la News Feed di Facebook, quindi&nb...
  • Calendario

    La funzione di calendario permette di condividere con i vostri utenti luogo e data di eventi a cui s...
  • Campo

    In questa sezioni puoi inserire un form con tutti i campi che ti interessano. Ad esempio...
  • Carta Fedeltà

    Con la creazione di una Carta Fedeltà puoi fissare un premio per i tuoi clienti, da...